Odontoiatria Pediatrica

Cura e trattamenti dentali per l’infanzia

Prevenzione precoce 

Prendersi cura dei denti da latte significa proteggere quelli permanenti. 

Un'esperienza serena 

Un approccio delicato per far vivere al bambino la visita in modo positivo. 

Educazione e abitudini sane 

Consigli su misura per una corretta igiene orale fin dall’infanzia.

Perché è importante iniziare presto? 

Costruire le basi di un sorriso sano

Molti genitori pensano che i denti da latte non necessitino di particolari cure, perché destinati a cadere. In realtà, una corretta prevenzione già dall’infanzia è fondamentale per evitare carie, malocclusioni e problematiche future.

Abitudini scorrette, come un’igiene orale poco attenta o il consumo frequente di zuccheri, possono compromettere la salute della bocca fin da piccoli, portando a dolore, fastidi e difficoltà nello sviluppo del sorriso.

Inoltre, un’esperienza negativa dal dentista può creare ansia e timori che si trascinano fino all’età adulta, rendendo più difficile affrontare le cure necessarie.

Odontoiatria pediatrica 

Un approccio delicato per la salute e il benessere dei più piccoli

Seguiamo un approccio attento e rassicurante, pensato per far vivere ai bambini la visita dal dentista in modo sereno e naturale. Per questo creiamo un ambiente accogliente, dove ogni piccolo paziente possa sentirsi a proprio agio.

Attraverso controlli regolari, intercettiamo carie precoci, problemi di crescita dentale e malocclusioni, intervenendo tempestivamente per garantire uno sviluppo armonioso del sorriso.

Insegniamo ai bambini le corrette tecniche di igiene orale e forniamo ai genitori consigli personalizzati per aiutarli a costruire fin da subito abitudini sane. Prestare attenzione oggi significa evitare cure più complesse domani.

Piccoli suggerimenti per i genitori

Evita di citare la parola “dolore”

Evita frasi come “Non ti preoccupare, non sentirai dolore”: i bambini tendono a soffermarsi proprio sulla parola “dolore” e questo potrebbe spaventarli o creare ansia.

Porta un oggetto familiare

Portare con sé il giocattolo preferito può aiutare il bambino a sentirsi più tranquillo, offrendo un punto di riferimento familiare che trasmette sicurezza e lo accompagna durante la visita.

Affidati ai nostri specialisti

Fin dal primo incontro, instauriamo un rapporto di fiducia, trasformando la cura in un’esperienza positiva all’interno di un ambiente sereno e rassicurante.

Garanzia completa

Tutti i nostri trattamenti sono realizzati con materiali di altissima qualità e tecnologie avanzate.

Per questo, offriamo garanzie complete sui nostri lavori, perché la nostra priorità è fornire ai nostri pazienti cure affidabili, precise e pensate per durare nel tempo.

Pagamenti flessibili

Offriamo soluzioni di pagamento flessibili per consentire a tutti di accedere ai migliori trattamenti odontoiatrici, senza compromessi sulla qualità.

Accettiamo tutte le principali modalità di pagamento (Bancomat, carte di credito, assegni, sistema Pagodil, finanziamenti a tasso 0 o a tassi agevolati, rateizzazioni direttamente in struttura) e forniamo opzioni personalizzate per rendere ogni percorso di cura accessibile e sereno.

Affidati all’esperienza e 
al metodo del Dr. Nicastro

Il Dott. Massimiliano Nicastro, direttore sanitario e tutor in Italia della New York University College of Dentistry ti aspetta per la tua prima visita.

Domande frequenti

A che età è consigliata la prima visita dal dentista per un bambino? 

La prima visita dovrebbe avvenire intorno ai 3 anni, quando iniziano a emergere le prime abitudini alimentari e di igiene orale. Un controllo precoce aiuta a prevenire problemi futuri, educando il bambino alla cura del sorriso in modo sereno e naturale.

I denti da latte svolgono un ruolo fondamentale nella masticazione, nel linguaggio e nello sviluppo corretto della dentatura permanente. Trascurare una carie o una problematica può portare a complicazioni future, disallineamenti o necessità di trattamenti più complessi.

Adottiamo un approccio accogliente e rassicurante, creando un ambiente positivo per i più piccoli. Spieghiamo ogni passaggio con delicatezza e proponiamo visite di familiarizzazione per far vivere al bambino l’esperienza del dentista in modo sereno. Inoltre, forniamo consigli ai genitori su come preparare il bambino a questo momento con un atteggiamento positivo.

Prenota la tua Prima Visita senza impegno

Prenota la tua Prima Visita senza impegno

"*" indicates required fields

Nome*